Per bambine e bambini della Scuola primaria, e per i ragazzi delle Scuole secondarie di primo e di secondo grado ecco il quaderno operativo dedicato alla Raccolta Stucchi.
Si tratta di una risorsa molto articolata, c’è una parte rivolta agli insegnanti (il numero di pagina è preceduto dalla lettera i), e delle schede operative per le ex elementari, le ex medie e le ex superiori (numero di pagina preceduto da e, m e s.).
Possono essere utilizzate in autonomia, insieme ai genitori, o costituire un valido supporto per integrare le lezioni di Arte e Immagine e di Storia dell’Arte.
Il catrame di Burri, le linee musicali di Hartung, il dripping di Parmeggiani, le forme di Magnelli e le spirali di Veronesi non avranno più segreti.
Tutte le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi che si metteranno alla prova con le nostre schede operative e me ne invieranno una fotografia riceveranno un commento, un incoraggiamento, una risposta, proprio come si fa con gli artisti, da parte di Giovanna Brambilla, Responsabile dei Servizi Educativi.
Scarica qui il quaderno operativo
Scrivici:
Giovanna Brambilla
Responsabile Servizi Educativi
giovanna.brambilla@gamec.it